Skip to content
Notizie
Storie
Idee
Argomenti
Cultura
Diritti e Impegno
Ecologia integrale
Fede e Ragione
Imparare e Insegnare
Innovazione e Sfide
Media e Linguaggi
Pace e Conflitti
Relazioni e Benessere
Società
Notizie
Storie
Idee
Argomenti
Cultura
Diritti e Impegno
Ecologia integrale
Fede e Ragione
Imparare e Insegnare
Innovazione e Sfide
Media e Linguaggi
Pace e Conflitti
Relazioni e Benessere
Società
Chi siamo
Ricerca per:
Chi siamo
Ricerca per:
Open Prisma su Facebook
Open Prisma su YouTube
Open Prisma su Spreaker
in primo piano
Storie
Ultimo, il ragazzo che si è ripreso tutto con il suo pianoforte
11 Lug 2025
Andrea Montesano
Dalla borgata romana agli stadi pieni, Ultimo è un caso unico nella musica italiana: scrive, suona, riempie l’Olimpico e resta sé stesso. Non solo un fenomeno discografico, ma uno specchio emozionale di una generazione in cerca di verità, empatia e riscatto
tutte le notizie
Storie
Intelligenza artificiale e social media riscrivono le regole della politica. Il caso delle elezioni in Indonesia
09 Lug 2025
Fatima Gomes Guterres
Una politica che cambia volto, plasmata da algoritmi, trend virali e filtri digitali, che anche quando non creano fake news, manipolano la comunicazione. E la democrazia si restringe, restringendo le libertà di stampa
Storie
Congo. Floribert Bwana Chui: un martire dell’onestà che sfida tutti noi
07 Lug 2025
Adolphe Mihingano Mulengezi
18 anni fa, tra il 7 e l'8 luglio del 2007, Floribert Bwana Chui fu ucciso, per non avere ceduto a coloro che volevano corromperlo. È un esempio luminoso di coerenza con i valori legati alla fede e di amore per il bene comune
Notizie
Estate: è il momento di donare plasma e sangue
10 Lug 2025
Riccardo Rossi
La cronica mancanza di sangue e plasma è un grosso problema, che impedisce a molti malati di ricevere le cure di cui avrebbero bisogno. Soprattutto in estate
Idee
Raccontare la speranza. Come eravamo: Carosello e la pubblicità soft
08 Lug 2025
Simonetta Blasi
C'è stato un tempo in cui la creatività italiana non seguiva le tendenze internazionali. E si distingueva per ironia, intelligenza e garbo
Storie
Sembrava un laboratorio, e invece è stato un atto politico. E poetico
04 Lug 2025
Luca Valli
Mattia Pellegrino
È possibile generare comunità anche nei territori difficili? Sì, basta dissodarli, perché possano esprimere le loro risorse. Così, un laboratorio diventa l'inizio di una storia
video
photogallery
podcast
multimedia
Raccontare la speranza. Come eravamo: Carosello e la pubblicità soft
C'è stato un tempo in cui la creatività italiana non seguiva le tendenze internazionali. E si distingueva per ironia, intelligenza e garbo
Raccontare la speranza. Le serie tv per condividerla, in prospettiva poetica
Raccontare la speranza. La tecnologia produce la speranza che è nel cuore dell’uomo
Raccontare la speranza. Guardare l’altro: una rilettura delle relazioni di prossimità nell’epoca dell’hate speech
storie
vedi tutte
Storie
Ultimo, il ragazzo che si è ripreso tutto con il suo pianoforte
11 Lug 2025
Andrea Montesano
Storie
Intelligenza artificiale e social media riscrivono le regole della politica. Il caso delle elezioni in Indonesia
09 Lug 2025
Fatima Gomes Guterres
Storie
Congo. Floribert Bwana Chui: un martire dell’onestà che sfida tutti noi
07 Lug 2025
Adolphe Mihingano Mulengezi
Storie
Sembrava un laboratorio, e invece è stato un atto politico. E poetico
04 Lug 2025
Luca Valli
Mattia Pellegrino
Storie
Quando lo sport diventa un modo per valorizzare il territorio e coltivare relazioni
02 Lug 2025
Leonardo Ovidi
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Quando una bugia va in aiuto alla verità…
27 Giu 2025
Gian Carlo Olcuire
Storie
La parola alle donne che non hanno libertà di parola. Un’iniziativa di “Avvenire”
23 Giu 2025
Matteo Passi
Storie
Nicea: nella città del Concilio riaffiorano le immagini della fede più antica
19 Giu 2025
Miguel Ángel Moreno
Storie
Il diritto alla bellezza come strumento di rinascita per le donne che affrontano la malattia
16 Giu 2025
Elisa Giove
Storie
Il giornalismo è un atto di resistenza e di cura. La testimonianza di Susan Dabbous
11 Giu 2025
Eunice Martinez
Storie
NON PUÒ ESSERE!
Un padre che non canta vittoria
06 Giu 2025
Gian Carlo Olcuire
Storie
Giubileo: accogliere i pellegrini fa crescere la comunità
30 Mag 2025
Wendkouni Hélène Kaboré
idee
vedi tutte
Idee
Raccontare la speranza. Come eravamo: Carosello e la pubblicità soft
08 Lug 2025
Simonetta Blasi
Idee
Raccontare la speranza. Le serie tv per condividerla, in prospettiva poetica
02 Lug 2025
Donato Lacedonio
Idee
Raccontare la speranza. La tecnologia produce la speranza che è nel cuore dell’uomo
24 Giu 2025
Fabio Pasqualetti
Idee
Raccontare la speranza. Guardare l’altro: una rilettura delle relazioni di prossimità nell’epoca dell’hate speech
17 Giu 2025
Angelo Romeo
Idee
Raccontare la speranza. Parole nell’infosfera: comunicare la speranza nella società digitale
10 Giu 2025
Maria Chiara De Angelis
Idee
Allenare la mente e il cuore/2. La gestione di sé
09 Giu 2025
Francesca Napoletano
Idee
Raccontare la speranza. Christian Metal: il “rumore” della speranza
03 Giu 2025
Cosimo Alvati
Idee
Giovani: per superare il nichilismo, occorre puntare alto
02 Giu 2025
Alessandro Tonon
Idee
2 giugno: rinnovare la Festa, soprattutto in questi tempi
01 Giu 2025
Vittorio Sammarco
Idee
Raccontare la speranza. Slow journalism e 5M: nuovi paradigmi per la cura delle parole
28 Mag 2025
Maurizio Di Schino
Idee
Leone XIV, il papa americano che non piace alla destra degli Stati Uniti. Neanche a quella cattolica
19 Mag 2025
Sara Michielin
Idee
Il museo, non solo scrigno di meraviglie, ma servizio per la società e la democrazia
16 Mag 2025
Lidia Abenavoli
Preferenze Cookie