Skip to content
  • Notizie
  • Storie
  • Idee
  • Argomenti
    • Cultura
    • Diritti e Impegno
    • Ecologia integrale
    • Fede e Ragione
    • Imparare e Insegnare
    • Innovazione e Sfide
    • Media e Linguaggi
    • Pace e Conflitti
    • Relazioni e Benessere
    • Società
  • Notizie
  • Storie
  • Idee
  • Argomenti
    • Cultura
    • Diritti e Impegno
    • Ecologia integrale
    • Fede e Ragione
    • Imparare e Insegnare
    • Innovazione e Sfide
    • Media e Linguaggi
    • Pace e Conflitti
    • Relazioni e Benessere
    • Società
  • Chi siamo
Open Prisma
  • Chi siamo
Open Prisma su Facebook
Open Prisma su YouTube
Open Prisma su Spreaker

Area: Cultura

Storie

Ultimo, il ragazzo che si è ripreso tutto con il suo pianoforte

11 Lug 2025 Andrea Montesano

Dalla borgata romana agli stadi pieni, Ultimo è un caso unico nella musica italiana: scrive, suona, riempie l’Olimpico e resta sé stesso. Non solo un…

Idee

Raccontare la speranza. Come eravamo: Carosello e la pubblicità soft

08 Lug 2025 Simonetta Blasi

C'è stato un tempo in cui la creatività italiana non seguiva le tendenze internazionali. E si distingueva per ironia, intelligenza e garbo…

Idee

Raccontare la speranza. Le serie tv per condividerla, in prospettiva poetica

02 Lug 2025 Donato Lacedonio

Le serie tv raccontano noi, la società, i suoi valori. E quindi anche la speranza che c'è e quella che è stata cancellata. Due esempi:…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Quando una bugia va in aiuto alla verità…

27 Giu 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: “Ritorno degli esploratori e protezione di Dio su Mosè, Giosuè e Caleb”, 440-50 ca., mosaico, basilica di Santa Maria Maggiore a Roma…

Storie

Nicea: nella città del Concilio riaffiorano le immagini della fede più antica

19 Giu 2025 Miguel Ángel Moreno

Un cervo, una nave, Maria con Gesù in grembo, ma soprattutto i resti di una Basilica sommersa... Nel 1700° anniversario del Concilio, si scopre una…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Un padre che non canta vittoria

06 Giu 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Margaret Adams Parker, “Riconciliazione”, 2005, bronzo, Duke Divinity School, Durham (Carolina del Nord)…

Idee

Raccontare la speranza. Christian Metal: il “rumore” della speranza

03 Giu 2025 Cosimo Alvati

Può la musica metal accompagnare testi caratterizzati da lirismo spirituale? Sì, succede già. Perché il desiderio di rinascita spirituale cresce ovunque…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Riusciremo mai a lavarci i piedi «gli uni agli altri»?

23 Mag 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Tintoretto, “La lavanda dei piedi”, 1548-49, Madrid, Museo del Prado…

Idee

Il museo, non solo scrigno di meraviglie, ma servizio per la società e la democrazia

16 Mag 2025 Lidia Abenavoli

Il museo è stato spesso considerato un luogo votato alla conservazione e alla trasmissione di beni culturali. Tuttavia dietro ogni collezione si celano scelte culturali,…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Un vecchio che sogna ancora la famiglia

02 Mag 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: “Abramo sotto le stelle” di Andrea Pucci, illustrazione tratta da “Le domande grandi dei bambini”, Catechismo per la prima Comunione/vol. 1,…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Le strane armi del vincitore

18 Apr 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: "La Passione e la Risurrezione di Cristo", 350 ca., sarcofago della Gloria (proveniente dalle catacombe di Domitilla, sulla via Ardeatina), Città del…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Il buonissimo odore dei Risorti

04 Apr 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: “La risurrezione di Lazzaro”, pannello in avorio facente parte degli avori di Magdeburgo (donati da Ottone I alla cattedrale, ma realizzati a…

Storie

“Born to Run”: 50 anni di velocità, sogni e rock immortale

31 Mar 2025 Andrea Montesano

Compie 50 anni l'album che ha ridefinito il rock americano e il concetto stesso di libertà. Bruce Springsteen, con la sua poetica di fuga e…

Storie

Storia di Azar, della forza della parola e del coraggio della lettura

24 Mar 2025 Vittorio Sammarco

Un padre che sfida il pericolo per leggere libri alla figlia. Una figlia che grazie a questo riceve amore e scopre il mondo. Oggi, 24…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Quando le parole sono più forti delle figure

21 Mar 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Juan de Flandes, “La moltiplicazione dei pani e dei pesci”, 1496-1504 ca., Madrid, Palazzo Reale…

Idee

Poesia: tra parola, ascolto e lentezza

03 Mar 2025 Roberta La Daga

Ci vuole il coraggio della lentezza per ascoltare dentro di sé le emozioni e trasformarle in parole. Parole vere, che contengono pezzi di vita. Allora…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Baciata dal Sole più grande

28 Feb 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Edward Hopper, “Morning Sun”, 1952, Columbus (Ohio), Columbus Museum of Art…

Idee

Le sfide della radio nella sfida green del pianeta

13 Feb 2025 Paolo Restuccia

In occasione della Giornata mondiale della Radio, dedicata nel 2025 al tema del cambiamento climatico, può essere utile ripensare alla storia di questo mezzo di…

Idee

La “trappola” del suono a Sanremo: un viaggio critico nel mondo della Trap

11 Feb 2025 Cosimo Alvati

L'ingresso dei generi musicali più trasgressivi al festival di Sanremo ha scatenato il dibattito sull'opportunità di veicolare messaggi negativi e provocatori sul palcoscenico più popolare.

Storie

Grammy 2025: le nuove vie della musica tra collaborazioni, intelligenza artificiale e solidarietà

05 Feb 2025 Matilde Laura Gizzi

I Grammy Awards 2025 non sono stati solo una celebrazione dei grandi vincitori, ma anche un palcoscenico di cambiamenti, sorprese e momenti storici. Dalla rivoluzione…

Storie

NON PUÒ ESSERE!
Matteo può essere chiunque

24 Gen 2025 Gian Carlo Olcuire

L’inconsueto, l’illogico, l’inverosimile in: Caravaggio, "La chiamata di san Matteo", 1600, Roma, chiesa di S. Luigi dei Francesi…

  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. »
Iscriviti alla nostra
NEWSLETTER
fsc.unisal.it

chi siamo  informativa sulla privacy

2024 - 2025 COPYRIGHT - Redazione: Piazza dell'Ateneo Salesiano 1 - 00139 Roma - Telefono: 06.87290637