Il seminario di Kyiv al tempo della guerra. “Toccare il fondo a volte è necessario per ricominciare”
La sera del 25 febbraio di un anno fa circa, primo giorno del conflitto tra Russia e Ucraina, il Seminario Maggiore di Kyiv è stato…
Nella solitudine di Piazza San Pietro, ritroviamo l’importanza del prenderci cura degli altri
Con il Covid-19 il distanziamento sociale è diventato una norma sociale. Tutte queste precauzioni sono per curare la vita di tutti…
La paura farà diminuire o crescere la fede?
La riapertura delle chiese era molto attesa dai cattolici, ma non era scontato che la gente tornasse a messa. Ecco come è andata in una…
Luca Pozzolini: “Rattrista vedere molti giovani lontani dalla fede, ma…”
Il dolore, la conversione, la serenità ritrovata. Storia di una fede riconquistata…
Torna la spiritualità tra i giovani (ma non la fede)
La ricerca di sensazioni predomina sulla ricerca di senso, ma un nuovo atteggiamento religioso si fa strada tra gli atteggiamenti atei. Un intervento di Domenico…
Per trasmettere la fede, meglio guardare a Burt Simpson che a Charlie Brown
Come avvicinare a Dio le nuove generazioni? Le riflessioni di Gilberto Borghi nel libro "Un Dio fuori mercato"…
Istanbul oggi. Tra fede, politica e quel futuro conteso
Una città crocevia tra Islam e Cristianesimo, tra spinte europeiste e un forte ritorno alle tradizioni conservatrici. Istanbul è oggi il simbolo di una crisi…
Sinodo. In Africa la famiglia “tiene” grazie alla fede
I vescovi africani sono soddisfatti per come è andato il Sinodo e hanno contribuito attivamente al documento finale: Aiuterà le comunità ad affrontare sfide importanti,…
Salviamo i fedeli dall’omelia improvvisata
Presentato all’Università Salesiana il nuovo libro di Adriano Zanacchi “Salvare l’Omelia”, una riflessione sugli errori commessi dai predicatori odierni nonché un piccolo manuale per realizzare…
Il Papa in Turchia. La parola chiave è “dialogo”
Unità tra i cristiani e amicizia con l'Islam, sullo sfondo della libertà di culto e di espressione per tutti. Solo così sarà possibile la pace…
Maria e Margherita, le due donne che forgiarono don Bosco
A Colle don Bosco solenne apertura del Bicentenario della nascita di don Bosco. Don Ángel: «È stato un segno della provvidenza di Dio»…
Francesco ai giovani asiatici: come i martiri siate portatori di cambiamento!
Papa Francesco insieme a migliaia di giovani prende parte alla sesta Giornata Asiatica della Gioventù in Corea del Sud. Esorta loro ad essere testimoni di…