Congo, 43 fedeli massacrati durante la preghiera: superata una nuova soglia di barbarie
Tra il 26 e il 27 luglio almeno 43 fedeli sono stati massacrati e altri sono stati rapiti in una chiesa di Komanda, mentre partecipavano…
Congo. Floribert Bwana Chui: un martire dell’onestà che sfida tutti noi
18 anni fa, tra il 7 e l'8 luglio del 2007, Floribert Bwana Chui fu ucciso, per non avere ceduto a coloro che volevano corromperlo.
Congo: spiragli di luce su un buio denso di morte
Una dichiarazione di principi è stata firmata a Washington tra la RDC e il Ruanda a fine aprile. È l’inizio della tanto sperata pace o…
Congo: è arrivato il momento di dire basta a questa guerra dimenticata
Oggi facciamo silenzio, chiudiamo gli occhi e ascoltiamo. Il rumore delle bombe, il fragore delle armi, le grida delle vittime. Il silenzio dei corpi senza…
Congo: in una settimana, 100.000 persone hanno perso tutto
Le violenze del gruppo ribelle Movimento del 23 marzo (M23), seminano terrore aggiungendosi a un contesto di violenza che dura da troppo tempo. È urgente…
Congo, dove il giornalismo è una missione
Nella Repubblica Democratica del Congo vengono perseguitati e uccisi i giornalisti che raccontano gli abusi, l’insicurezza, le violazioni dei diritti umani. Raccontare la verità è…