Skip to content
  • Notizie
  • Storie
  • Idee
  • Argomenti
    • Cultura
    • Diritti e Impegno
    • Ecologia integrale
    • Fede e Ragione
    • Imparare e Insegnare
    • Innovazione e Sfide
    • Media e Linguaggi
    • Pace e Conflitti
    • Relazioni e Benessere
    • Società
  • Notizie
  • Storie
  • Idee
  • Argomenti
    • Cultura
    • Diritti e Impegno
    • Ecologia integrale
    • Fede e Ragione
    • Imparare e Insegnare
    • Innovazione e Sfide
    • Media e Linguaggi
    • Pace e Conflitti
    • Relazioni e Benessere
    • Società
  • Chi siamo
Open Prisma
  • Chi siamo

Categoria: Idee

Riflessioni, analisi e punti di vista su fenomeni e accadimenti

Idee

Parole e opere di papa Francesco offuscate dalle fake news. Ma il bersaglio è il Concilio

13 Nov 2018 Mariaelena Iacovone

Roberto Beretta e Rocco D'Ambrosio spiegano perché tanta falsità circondi le parole e le opere del Papa…

Idee

Religion Today 2018: il futuro del cinema è nei giovani

12 Nov 2018 Andrea Santoni

Giovani critici si sono confrontati a distanza con giovani registi, grazie al seminario all'Università Salesiana. Anche così nascono e crescono le passioni…

Idee

Seminario Religion Today 2018: riflessioni su credenze e valori dei giovani

06 Nov 2018 Andrea Santoni

Lunedì 5 novembre 2018 si è tenuto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’Università Pontificia Salesiana, la nona edizione del seminario Religion Today.

Idee

Torna la spiritualità tra i giovani (ma non la fede)

06 Nov 2018 Mariaelena Iacovone

La ricerca di sensazioni predomina sulla ricerca di senso, ma un nuovo atteggiamento religioso si fa strada tra gli atteggiamenti atei. Un intervento di Domenico…

Idee

Si è chiuso il sinodo dei giovani, ma il percorso è appena iniziato

05 Nov 2018 Rigobert Fumtchum

Il Sinodo dei giovani è stato un'esperienza molto ricca, dove vescovi e giovani, esperti e non esperti si sono ascoltati reciprocamente. Il documento finale apre…

Idee

I social media hanno messo in crisi la democrazia?

28 Ott 2018 Mariaelena Iacovone

Cosa succede quando comunicazione politica e analfabetismo funzionale si incontrano sulle nuove frontiere della comunicazione? Continua il viaggio di Lisa Iotti……

Idee

Etica e intelligenza artificiale, nasce l’algor-etica.

27 Ott 2018 Maria Grazia Tripi

Oggi l'intelligenza artificiale può sostituire l'uomo e prendere alcune decisioni al suo posto. Cosa sappiamo di come decide un'intelligenza artificiale? Ecco, in un video, cosa…

Idee

Così il cellulare ci cambia il cervello

23 Ott 2018 Mariaelena Iacovone

Che danni fa a noi, al nostro cervello, alla nostra psiche l’iperconnessione di cui un po' tutti siamo schiavi? Considerazioni dopo una puntata di "Presa…

Idee

Sinodo Amazzonico del 2019. I Salesiani si preparano

15 Ott 2018 Roberto Carrasco Rojas

I popoli dell'Amazzonia chiedono più attenzione da parte della Chiesa e anche dei governi. Come Università Pontificia vogliamo contribuire a questo discernimento…

Idee

Il cinema? Illumina

07 Ott 2018 Jacopo Balliana

Il cinema è uno strumento di comunicazione che ha il potere di influenzare le scelte delle persone e dei giovani…

Idee

Il cinema, luogo privilegiato per raccontare i dilemmi etici e le scelte di vita

30 Set 2018 Veronica Petrocchi

L'esperienza di un gruppo di giovani al Festival del cinema di Venezia. "Esiste un gran numero di giovani artisti pronti a fare scelte importanti che…

Idee

La precarietà si diffonde, ma progettare il futuro è possibile

30 Set 2018 Mariaelena Iacovone

L'importante è puntare sulla sostenibilità, che non è solo una questione ambientale, ma anche economica, sociale ed educativa. Ci spiega il perché la professoressa Laura…

Idee

Cardinale Lorenzo Baldisseri: “Dobbiamo lavorare con i giovani e correre al loro fianco”

26 Set 2018 Mariaelena Iacovone

Intervenuto al convegno su "Giovani e Scelte di vita", ha ricordato che le nuove generazioni sono molto esigenti nei confronti della Chiesa e che il…

Idee

“I giovani hanno bisogno di un Sinodo che li renda protagonisti e che non si sostituisca a loro”

25 Set 2018 Veronica Petrocchi

Secondo Franco Garelli la Chiesa deve avere il coraggio e l’intelligenza di non avere un’attenzione solo generica e di affrontare temi controversi…

Idee

Serie TV, Trap e Social network: com’è paludoso il territorio dei giovani

23 Set 2018 Jacopo Balliana

Tutto è intrattenimento, ma nulla è solo intrattenimento. Tra valori che non sono tali e dimensione economica che uccide anche gli affetti, trovare la strada…

Idee

Ai giovani serve ostinazione, anzi una “santa” ostinazione

22 Set 2018 Mariaelena Iacovone e Andrea Santoni

Intervista alla professoressa Pina Del Core, preside della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, a proposito del dibattito sui giovani…

Idee

I giovani nel mondo: condizioni di vita diverse, ma tante forme di povertà.

22 Set 2018 Andrea Santoni

Al congresso su "Giovani e scelte di vita", una tavola rotonda ha fatto il punto su condizioni e stili di vita in diversi Paesi…

Idee

Venezia. Un po’ delude il film ungherese “NAPSZÁLLTA” (Tramonto)

08 Set 2018 Jacopo Balliana

Girato da Laszlo Nemes, racconta la storia di una giovane modista che torna a Budapest dopo gli studi a Trieste. Un prodotto originale, ma con…

Idee

Verso il sinodo dei giovani: ora tocca a noi!

03 Apr 2018 Florio Scifo

Riflessioni del gruppo Italiano 3 nell'incontro del pre-sinodo, cui hanno partecipato giovani di ogni continente…

Idee

Da Papa Francesco le indicazioni pastorali per il prossimo sinodo Panamazzonico

23 Gen 2018 Roberto Carrasco

Trenta punti tratti dal suo discorso in occasione dell'incontro con i popoli dell'Amazzonia e con la popolazione a Puerto Maldonado…

Idee

DIFENDERSI DALLE BUFALE/3 E se giocassimo di più a calcetto?

17 Gen 2018 Krzysztof Michal Tomeczkowski

Invece di perdere tempo con informazioni inutili, meglio giocare con gli amici: così si impara a conoscere davvero almeno il proprio "piccolo mondo".

  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. »
Iscriviti alla nostra
NEWSLETTER
fsc.unisal.it

chi siamo  informativa sulla privacy

2024 COPYRIGHT - Redazione: Piazza dell'Ateneo Salesiano 1 - 00139 Roma - Telefono: 06.87290637