Congo: spiragli di luce su un buio denso di morte
Una dichiarazione di principi è stata firmata a Washington tra la RDC e il Ruanda a fine aprile. È l’inizio della tanto sperata pace o…
Congo: è arrivato il momento di dire basta a questa guerra dimenticata
Oggi facciamo silenzio, chiudiamo gli occhi e ascoltiamo. Il rumore delle bombe, il fragore delle armi, le grida delle vittime. Il silenzio dei corpi senza…
Congo: in una settimana, 100.000 persone hanno perso tutto
Le violenze del gruppo ribelle Movimento del 23 marzo (M23), seminano terrore aggiungendosi a un contesto di violenza che dura da troppo tempo. È urgente…
Congo, dove il giornalismo è una missione
Nella Repubblica Democratica del Congo vengono perseguitati e uccisi i giornalisti che raccontano gli abusi, l’insicurezza, le violazioni dei diritti umani. Raccontare la verità è…
Missione Goba: l’esperienza di Don Diego in Mozambico
Accompagnato dalla sua e da altre parrocchie, scopriamo un popolo attento alla dimensione umana, meritevole di aiuto per la costruzione di un futuro più dignitoso.
Dal Burkina Faso all’ospedale nella pandemia: ecco come un viaggio ti può cambiare
Il 20 dicembre 2019 Sofia è atterrata a Ouagadougou, in Burkina Faso. Da allora, porta con sé il desiderio di «investire nelle vite nascoste» nelle…
Fronteggiare la malnutrizione con l’Intelligenza Artificiale: una soluzione in Africa
L’IA offre la possibilità di combattere i problemi di nutrizione e di fame nei paesi africani…
Coltivare l’albero della vita: la Caritas contro la malnutrizione in Camerun
La chiesa coniuga cura del creato e azioni per nutrire i bambini in Africa. Un’azione verso lo sviluppo sostenibile della comunità…
In Tunisia arrivano illegalmente rifiuti ospedalieri dall’Italia
Negli scorsi mesi sono arrivati dalla Campania 282 container pieni. La vicenda ha portato già all’arresto di 23 persone per traffico di rifiuti nocivi…
Emergenza fame: per Fao e Wfp è urgente un’azione umanitaria
Il rapporto “Hunger Hotspots” segnala l’allarme congiunto della Fao e del Programma alimentare mondiale (Nobel per la pace 2020). Occorre intensificare gli aiuti ai congolesi…
Kinshasa, Congo. Ecco come gli abitanti trascurano la pandemia
La vita della popolazione congolese di Kinshasa in questo periodo di crisi sanitaria. Tra dubbi e lassismo…
Covid19: è morto il vescovo congolese Gérard Mulumba. Il ricordo di chi lo ha conosciuto
Mons Gérard Mulumba è stato anche capo della Casa civile della presidenza congolese. Aveva 82 anni…
Gli attacchi di Boko Haram e la reazione dell’esercito. Non c’è pace per il Ciad
Dopo gli ultimi gravissimi attentati - l'ultimo ha causato 92 morti - il presidente e l'esercito del Ciad hanno lanciato una controffesiva. E la condizione…
L’insegnante più bravo del mondo è un frate francescano, in una zona povera del Kenya
Peter Tabichi ha vinto domenica scorsa il premio Global Teacher Prize della Varkey Foundation, che gli è stato consegnato a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti…
FESPACO 2019: Il festival del cinema africano ha aperto ai film di animazione e alle donne
Dal 23 febbraio al 2 marzo 2019 si è tenuta a Ouagadougou la ventiseiesima edizione del più grande festival del cinema africano. Con 165 opere…
“I am not a clone”, says Nigeria’s President
Rumours recently emerged that President Mohammadu Buhari had died in a London hospital and is being replaced by a clone…
Centrafrica: a giudizio l’ex capo della milizia Anti -balaka
Sabato 17 novembre la CPI (Corte Penale Internazionale), ha "accolto" un nuovo ospite: il centrafricano Alfred Yekatom ex capo della milizia Anti-Balaka, imputato dei peggiori…
Africa-Tech: another face of Africa
The challenges Africa is facing is fast becoming a catalyst for innovation resulting in the rise of new technologies.
Boko haram: a jihadist mystery in Nigeria
Understanding one of the most violent terrorist groups in West Africa…
Costa D’Avorio. La Corte Penale Internazionale assolverà l’ex presidente Gbagbo?
Incarcerato dopo i controversi risultati delle elezioni del 2010, si è sempre detto innocente. La Corte Penale Internazionale si gioca la credibilità…
Vers un gènocide au Cameroun?
Nombreuses sont déjà les pertes en vie humaines recensèes dans le conflit contre Boko haram, et dans la guerre assimètrique qui oppose l'armèe rèpublicaine aux…