Skip to content
  • Notizie
  • Storie
  • Idee
  • Argomenti
    • Cultura
    • Diritti e Impegno
    • Ecologia integrale
    • Fede e Ragione
    • Imparare e Insegnare
    • Innovazione e Sfide
    • Media e Linguaggi
    • Pace e Conflitti
    • Relazioni e Benessere
    • Società
  • Notizie
  • Storie
  • Idee
  • Argomenti
    • Cultura
    • Diritti e Impegno
    • Ecologia integrale
    • Fede e Ragione
    • Imparare e Insegnare
    • Innovazione e Sfide
    • Media e Linguaggi
    • Pace e Conflitti
    • Relazioni e Benessere
    • Società
  • Chi siamo
Open Prisma
  • Chi siamo
Open Prisma su Facebook
Open Prisma su YouTube
Open Prisma su Spreaker

Tag: libri

Storie

Forti e fragili: otto libri per scoprire le imprese e le anime dei campioni

08 Ago 2025 Stefano Sica

Non solo imprese e medaglie: dietro ogni grande atleta c’è una storia di fragilità, sacrifici e redenzione. Da Agassi a Bebe Vio, passando per Totti,…

Idee

I Vangeli festivi nell’arte: attraverso la bellezza Dio parla all’uomo e l’uomo parla a Dio

10 Gen 2025 Emma Grimaldi

Tre volumi di Gian Carlo Olcuire propongono un approccio alle letture della domenica e delle feste, che ci invita ad uscire dal già sentito e…

Notizie

«Un bambino che non ha conosciuto Sirio sarà più povero»

28 Nov 2023 Paolo Rosi

Il libro "Ognuno ride come vuole" di Valentina Perniciaro è un affondo emozionante nella vita di suo figlio Sirio, un bambino tetraplegico di 10 anni,…

Notizie

“L’amica geniale. Storia di chi fugge e di chi resta”: storia di due amiche, ma anche di un’epoca

09 Feb 2022 Alessandra Verna

La nuova regia di Daniele Lucchetti riprende le atmosfere drammatiche e malinconiche del precedente regista. Il pubblico sembra gradire…

Idee

Ambiente. La battaglia dei dieci “preti verdi” che non si arrendono

03 Ago 2021 Marc-Auguste Kambiré

In un libro di Mario Lancisi l'incontro con i sacerdoti che hanno dedicato la loro vita alla causa dell’ambiente e alla difesa della salute delle…

Idee

#Iorestoacasa e leggo libri. Perché non “L’Amica Geniale”, di Elena Ferrante?

12 Mar 2020 Andrea Santoni

Il consiglio di oggi è prendere i quattro libri della Ferrante e provare ad innamorarsene…

Idee

Pagliaro: fermiamo il declino dell’informazione

08 Gen 2019 Donald Hyacinthe Oualy

Stiamo vivendo l'epoca della "post-verità", in cui la notizia è sempre più distante dai fatti. Cercare la verità non è più solo un "affare" da…

Notizie

“Finalmente Urlo”: la storia di Luca, che non si è arreso alla violenza e all’ingiustizia

04 Gen 2019 Marta Immarrata

In un libro autobiografico, Luca Mongelli racconta come una violenta aggressione l'ha ridotto in fin di vita e l'ha lasciato tetraplegico e non vedente. Ma…

Idee

La fragilità è la parte più vera di noi. Ce lo insegna Leopardi

29 Nov 2018 Chiara Monaldo

Essere fragili è un'arte, sostiene Alessandro D'Avenia in un suo noto libro. Tanto più in un mondo dove vince chi è più forte, dove sin…

Idee

Fake news: “i giovani potrebbero aver sviluppato maggiori anticorpi verso i virus del web”

17 Nov 2018 Andrea Santoni

Parliamo di fake news e di odio on line con Roberto Beretta, autore del libro "Fake Pope". L'attuale clima di intolleranza dipende da molti fattori...

Notizie

“A occhi aperti”: il modo della fotografia in 10 interviste

16 Dic 2017 Mariaelena Iacovone

È l'ultimo libro del direttore de "La Repubblica". Una riflessione sul potere narrativo della fotografia e sulla sua capacità di cambiare la percezione della realtà…

Storie

“L’urlo” di Cristiano per la salute mentale

28 Mar 2017 Giorgio Marota

Presentato il secondo libro di Cristiano Altieri, che Club Itaca Roma ha fatto entrare in comunità terapeutica e poi ha re-inserito nel mondo del lavoro.

Storie

Walter Lazzarin, scrittore per strada

02 Lug 2016 Chiara Montesano

Da 2015 gira l’Italia con una macchina da scrivere e le copie del suo ultimo libro, “Il drago non si droga”. Il suo sogno è…

Idee

Per trasmettere la fede, meglio guardare a Burt Simpson che a Charlie Brown

20 Apr 2016 Paola Springhetti

Come avvicinare a Dio le nuove generazioni? Le riflessioni di Gilberto Borghi nel libro "Un Dio fuori mercato"…

Idee

“Nacqui senza saperlo”, un libro per non dimenticare Del Vaglio

04 Gen 2016 Paola Springhetti

Il creatore dell'angioletto Pigy è stato uno dei nostri più bravi cartoonist. Si definiva "umorista della serenità".

Idee

Sofri, vi racconto l’Italia delle bufale

20 Lug 2015 Ermanno Giuca

In “Notizie che non lo erano” il direttore de “Il Post” raccoglie le bufale più divertenti pubblicate dai giornali italiani negli ultimi dieci anni. Dalla…

Notizie

Ecco come abbiamo alimentato la macchina dell’orrore dell’Isis

10 Lug 2015 Ermanno Giuca

In un libro che ripercorre le ore drammatiche dell’attentato a Charlie Hebdo, la direttrice di RaiNews24 ipotizza come giornali e tv di tutto il mondo…

Storie

L’arcivescovo che sfidò i potenti col Vangelo. L’epistolario inedito di Romero

06 Mag 2015 Ermanno Giuca

Un libro curato da Jesús Delgado raccoglie scritti inediti di Mons. Óscar Romero. Un interessante epistolario che racconta l’uomo, profeta e pastore salvadoregno acclamato dal…

Idee

Libro day: siete bibliofili o librofobi?

21 Apr 2015 Rita Dal Canto

Il 23 aprile si celebra la giornata mondiale del libro e della lettura. In un periodo in cui il calo della vendita dei libri e…

Idee

Janet, la scrittrice che vedeva il ghiaccio tra sé e gli altri

27 Feb 2015 Marta Donolo

Chi vuole conoscere la Nuova Zelanda non può non leggere i libri della Frame, grandissima e “strana” scrittrice, nata ai confini del mondo…

Idee

Un libro e alcuni corsi per diventare clown dottore

11 Gen 2015 Chiara Montesano

Secondo Antonella di Paola, il segreto è riscoprire il bambino che è in noi per aiutare, attraverso un sorriso, chi si trova nelle case di…

  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
Iscriviti alla nostra
NEWSLETTER
fsc.unisal.it

chi siamo  informativa sulla privacy

2024 - 2025 COPYRIGHT - Redazione: Piazza dell'Ateneo Salesiano 1 - 00139 Roma - Telefono: 06.87290637