Tra resistenza e stanchezza: l’opinione pubblica palestinese e Hamas nel 2025
Nel 2025 Hamas resta ancora l’attore politico più riconoscibile per gran parte della popolazione palestinese, non tanto per la sua gestione amministrativa quanto per il…
La fame di Gaza rovinerà Netanyahu?
La comunità internazionale e i media ormai non possono più tacere la verità: la fame a Gaza è un'arma politica. La speranza è che Trump…
La Siria di Ahmad al-Sharaa: dalla jihad alla presidenza. E le vittime sono sempre gli altri
La Siria entra in una nuova fase, tanto pericolosa quanto gli anni della guerra. Le imposizioni e gli attacchi alle minoranze rivelano la logica della…
Le comunità cristiane in Libano tra guerre e bombardamenti
Le radici cristiane del Libano sono forti, e le parrocchie e i centri si attivano proprio quando l'esigenza si fa più intensa. Ma adesso le…
Le donne palestinesi, generatrici di pace. I progetti della CISS
Nella Striscia di Gaza i volontari della CISS persistono, nonostante gli scontri e i bombardamenti, a portare avanti i loro progetti che mirano ad educare…
Egitto 1962: cattolici in fuga dal nazionalismo
La storia di una famiglia che per colpa della politica oppressiva nazionalistica araba è stata costretta ad una diaspora che l'ha obbligata a iniziare da…
Madaya, la crisi umanitaria e la guerra in Siria
Trentacinque mila persone hanno rischiato la morte per fame, assediate in una città a 40 chilometri da Damasco. E' la fotografia di un Paese dilaniato…
Turchia, la stampa chiede aiuto all’Europa
La Turchia si avvicina all'Europa dopo l'accordo sui profughi, ma molte libertà individuali continuano ad essere a rischio. Nel 2015 sono finiti in carcere 14…
Le donne e l’Islam: in Arabia Saudita arriva il suffragio femminile
Il regno che ha dato i natali alla religione musulmana permetterà per la prima volta alle donne saudite di votare e di essere a loro…
Il primo meeting dei salesiani cooperatori della regione Italia-Medio Oriente-Malta
Sono 5.000 laici e fanno riferimento a 13 centri provinciali. Si sono incontrati a Pesaro per confrontarsi e approfondire il senso del loro impegno…
La speranza del Libano vacilla
Il papa emerito, Benedetto XVI, ha confidato al patriarca Rai di pregare ogni giorno per il Paese che gli ha dato "momenti indimenticabili"…