I Cactus: la band dell’indie felice
Intervista ai Cactus, giovane band che ha conquistato popolarità nel panorama indie grazie al loro stile positivo. La loro musica, definita "indie felice", racconta storie…
La musicoterapia: l’arte dei suoni come cura
La musica con i suoi elementi – il ritmo, il suono, la melodia – è utilizzata da specialisti per favorire il benessere emotivo, fisico, cognitivo…
La rivincita di Tananai: dall’ultimo posto a Sanremo al Palazzo dello Sport della Capitale
Sicuramente una "differenza abissale" quella tra l’incerto Tananai che si era presentato a Sanremo 2022 con “Sesso occasionale” e il più maturo artista di “Tango”…
L’EP “La mia voce” di Fabrizio Moro è un ringraziamento a chi gli è stato vicino
Pandemia, depressione, amore e speranza i temi dei testi. "La mia voce" è la prima parte di un lavoro che si concluderà in autunno…
Eurovision: vince l’Ucraina. Solidarietà europea oltre la competizione
Trionfo della Kalush Orchestra ucraina. Medaglia d'argento per United Kingdom grazie a Sam Ryder, e bronzo a Chanel della Spagna. Ma il significato di questo…
Il ritorno dell’Eurovision in Italia: un successo
Le prime due serate del song contest europeo si sono svolte a Torino grazie alla vittoria nel 2021 dei Maneskin. Presentano Mika, Pausini e Cattelan.
“MONO TO STEREO”: il meglio di Elvis Presley firmato Rca
Una raccolta per veri intenditori della musica, nostalgici di Elvis e degli "albori" della musica rock…
Ritorno al futuro con Elisa
La cantante torna sulla scena musicale con un nuovo album. Una vera svolta in cui si dà spazio alla sperimentazione, alla pandemia, all'amore e alla…
Buon anniversario L.A. Woman!
Dopo 50 anni, la Rhino Records ricorda l'uscita del sesto e ultimo album dei The Doors, "L.A. Woman". Più di due ore di contenuti inediti,…
I ponti, l’acqua, l’amore, cantati da Sting nel nuovo album “The Bridge”
L’ex frontman dei Police torna a parlare di amore, ponti da costruire e simbologia dell’acqua nel suo nuovo album di inediti. Originalità garantita al 100%…
Le nuove strade dell’industria musicale. E i nuovi problemi
Grazie all'intelligenza artificiale e alle nuove piattaforme si moltiplicano le possibilità di ascoltare musica, in modo sempre più "personalizzato". Ma restano alcuni problemi aperti…
La musica italiana si fa sempre più multietnica
Mahmood, Ghali, Rancore e tutti gli altri: artisti che si sentono italiani e nei loro testi ricordano le battaglie per i diritti e l’inclusione…
Ciao Rino. Così ancora ti ricordiamo, grazie a “Istantanee e tabù”
La raccolta "Istantanee e tabù" comprende brani celebri e materiale inedito di Rino Gaetano. Un cantautore che ha davvero lasciato il segno…
La musica folk, che racconta le lotte delle donne
Breve viaggio con Susanna Buffa nel mondo del Folk Revival italiano. Le donne custodi di antiche tradizioni, con percorsi professionali diversi, ma uniti da un’unica…
La musica, per vivere meglio
Per conoscerci meglio, per comunicare, per trovare dei punti di riferimento e dei valori… la musica è uno strumento potente per crescere e per comunicare.
La musica che travolge e denuncia la violenza
Intervista al gruppo romano al femminile “ON THE ROADS”: cinque ragazze giovanissime, insieme da quattro anni…
Chiara Monaldi: quando la musica diventa una cura
La voce e i testi della cantautrice raccontano le sue esperienze concrete e le emozioni di un’età acerba, ma vigile. Sullo sfondo, una Roma dipinta…
La musica trap: una trappola per i giovani?
È di tendenza, anche perché ha un ritmo coinvolgente, ma ha un impatto negativo, per i modelli che presenta. Intervista con il professor Cosimo Alvati…
Di chi è la colpa? Delle favole, secondo Il cantautore Ultimo. Ma forse non è proprio così
Si intitola "Colpe delle favole" l'ultimo album. Ma la vera domanda è: cosa succede quando un sogno si avvera?…
E se Argentovivo sbarcasse sul web per parlare di giovani?
Dopo il successo della canzone al 69° Festival di Sanremo, il cantautore Daniele Silvestri sta pensando ad un progetto online dedicato ai ragazzi e alle…
W i Finley e il loro stile, a volte semplice, a volte complesso e magnetico
Ma per apprezzarli davvero, bisogna sentirli dal vivo, perché possa scattare l'intesa...