Skip to content
  • Notizie
  • Storie
  • Idee
  • Argomenti
    • Cultura
    • Diritti e Impegno
    • Ecologia integrale
    • Fede e Ragione
    • Imparare e Insegnare
    • Innovazione e Sfide
    • Media e Linguaggi
    • Pace e Conflitti
    • Relazioni e Benessere
    • Società
  • Notizie
  • Storie
  • Idee
  • Argomenti
    • Cultura
    • Diritti e Impegno
    • Ecologia integrale
    • Fede e Ragione
    • Imparare e Insegnare
    • Innovazione e Sfide
    • Media e Linguaggi
    • Pace e Conflitti
    • Relazioni e Benessere
    • Società
  • Chi siamo
Open Prisma
  • Chi siamo

Area: Media e Linguaggi

Storie

La Tv Italiana: 70 anni di patrimonio culturale

25 Giu 2024 Enrique Mateus

Il 3 gennaio del 1954, dagli studi Rai di Torino, si avviava il regolare servizio di trasmissione. La Tv entrava nelle case degli italiani…

Storie

I Cactus: la band dell’indie felice

31 Mag 2024 Elisabetta Montanari

Intervista ai Cactus, giovane band che ha conquistato popolarità nel panorama indie grazie al loro stile positivo. La loro musica, definita "indie felice", racconta storie…

Notizie

PensieroMan, un supereroe per risvegliare il senso critico

30 Mag 2024 Chiara Manì

La Scuola Maria Ausiliatrice di Roma ha organizzato due giornate speciali per la formazione di genitori e bambini sull'uso consapevole della tecnologia…

Notizie

Scienza e AI: come l’Intelligenza Artificiale sta bruciando le tappe nella ricerca

11 Gen 2024 Camilla Argentin Susanna Zaffiro

L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando radicalmente i processi di scoperta e avanzamento scientifico, dimostrandosi anche un alleato potente per i ricercatori. Ma è davvero…

Storie

Social Media Manager: il lavoro di Martina che unisce editoria e social

11 Mag 2023 Susanna Zaffiro

Anche un settore tradizionale come l'editoria ha bisogno di innovazione. Intervista a Martina Zaffiro, Social Media Specialist della casa editrice FrancoAngeli…

Idee

Il progetto Agenda 2030 per Young4Young

20 Giu 2022 Paolo Rosi

Una sintesi interattiva su come è andata la fase iniziale di informazione sull'Agenda 2030, ad opera di alcuni studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione…

Storie

Vivere la povertà degli altri ti cambia la vita

29 Mag 2022 Margherita Chiara Sestili

Nel 2015 Giorgia fa un viaggio che le cambierà per sempre la vita. Sei mesi in Kenya per aiutare i più bisognosi.

Notizie

Il ritorno dell’Eurovision in Italia: un successo

13 Mag 2022 Alessandra Verna

Le prime due serate del song contest europeo si sono svolte a Torino grazie alla vittoria nel 2021 dei Maneskin. Presentano Mika, Pausini e Cattelan.

Idee

In sostanza, cosa sappiamo? Come è difficile vivere con le fake news…

09 Mag 2022 Harsha Kumara Chaminde Bandara Thennakoon Mudiyanselag

Un'analisi sulla credibilità delle notizie e sulla reazione di chi viene quotidianamente esposto a questo mare di informazioni…

Idee

Perché è difficile difendersi dalle fake news

28 Apr 2022 Francesca Piovan

Lo studio condotto da Ipsos nel febbraio del 2022 ha indagato le attitudini degli italiani nei confronti dell’informazione e della disinformazione…

Idee

L’intelligenza artificiale può creare poesia. O forse no?

30 Gen 2022 Federica Mattei

Nasce il verso costruito con gli algoritmi: nuova opportunità o fine del sentimento? La domanda resta aperta…

Idee

Abbiamo bisogno di cittadinanza scientifica, per il bene nostro e della società

09 Dic 2021 Federica Mattei

Una scienza più condivisa e partecipata, più spirito critico, più formazione: è questa la strada contro le fake news che fanno male alla società, alla…

Idee

Le nuove strade dell’industria musicale. E i nuovi problemi

19 Ago 2021 Alessandra Verna

Grazie all'intelligenza artificiale e alle nuove piattaforme si moltiplicano le possibilità di ascoltare musica, in modo sempre più "personalizzato". Ma restano alcuni problemi aperti…

Idee

La musica italiana si fa sempre più multietnica

31 Lug 2021 Alessandra Verna

Mahmood, Ghali, Rancore e tutti gli altri: artisti che si sentono italiani e nei loro testi ricordano le battaglie per i diritti e l’inclusione…

Notizie

Se sei donna, il mestiere di giornalista è più pericoloso

28 Mag 2021 Guy Ntanda Mulaisa

Un rapporto di Reporters Sans Frontières certifica la portata del sessismo in ambito giornalistico e le sue conseguenze…

Notizie

Un triste “primato”: nella Ue, l’Italia ultima in informazione libera

11 Mag 2021 Andrea Santoni

Il 3 maggio è stata la 28esima giornata mondiale della libertà di stampa e oltre a osservare il 41° posto mondiale dell'Italia, ultimo in Europa,…

Idee

Intelligenza Artificiale: la proposta della Commissione Europea per un nuovo standard

08 Mag 2021 Gianluigi Marsibilio

Le istituzioni europee hanno presentato una proposta di legge che mira allo sviluppo di un'intelligenza artificiale etica e "human-centric". Ha l'obiettivo di minare lo sviluppo…

Idee

L’arte della vendita: una comunicazione a 360 gradi

09 Apr 2021 Chiara Rainaldi

La comunicazione di vendita spiegata da un’esperta: tutto quello che non sapevi di questo settore.

Idee

Trasparenza, coerenza e un senso di team: il segreto per una comunicazione aziendale efficace

06 Apr 2021 Ludovica Salerni

È più importante l’immagine o l’identità? «Sono la stessa cosa», risponde Marco Salerni mentre spiega l’importanza della comunicazione interna per la sua azienda…

Idee

La sfiducia nel vaccino anticovid-19: le responsabilità della comunicazione

05 Apr 2021 Cesar Augusto Corrales Martinez

Ci sono molte possibili cause che spingono la popolazione a rifiutare il vaccino contro il coronavirus. Quelle psicologiche e economiche non sono le sole. Intervista…

Storie

Dietro le quinte del suono: il lavoro dietro film e serie tv

28 Mar 2021 Daniele Paoloni

Un lavoro spesso sottovalutato o misconosciuto, ma di grande responsabilità. Ce lo spiega un giovane tecnico del suono…

  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. ...
  11. 14
  12. »
Iscriviti alla nostra
NEWSLETTER
fsc.unisal.it

chi siamo  informativa sulla privacy

2024 COPYRIGHT - Redazione: Piazza dell'Ateneo Salesiano 1 - 00139 Roma - Telefono: 06.87290637